Sportello Ascolto e Supporto psicologico COVID19
Lo “SPORTELLO ASCOLTO” è un servizio per genitori, docenti e studenti messo a disposizione dalla scuola grazie all’Amministrazione Comunale di Vigevano e si propone come luogo riservato nel quale trovare attenzione ed accoglienza per riflettere e cercare soluzioni nei momenti difficili della vita scolastica. In uno spazio protetto e riservato offre un servizio di ascolto, di consulenza ed informazione.
L’Istituto Comprensivo di via Botto ha deciso di incrementare le attività di sportello estendendole anche alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria e aprendole di fatto a tutte le famiglie, a tutti gli studenti delle nostre scuole e a tutto il personale dell’istituto (docenti e personale ATA).
E' stato attivato un progetto specifico che risponde all’emergenza Covid19 e non solo, “Hey, what’s up? Ripartiamo ora!!!”, gestito dalla dott.ssa Simona Ferrari della Cooperativa “Il Cerchio”.
Si ricorda che le psicologhe operano nel pieno rispetto della privacy e della deontologia professionale che prevede il segreto professionale.
Lo Sportello psicologico funzionerà quindi sia attraverso lo Sportello offerto dall’Amministrazione Comunale sia attraverso lo Sportello garantito dalla dott.ssa Ferrari.
- Per la scuola primaria la dott.ssa Ferrari effettuerà sia interventi sulle classi (a richiesta degli insegnanti) sia interventi a richiesta di famiglie e insegnanti su casi singoli. Gli interventi individuali sugli alunni saranno sempre avviati d’accordo e su indicazione degli insegnanti e concordati con le famiglie oppure su richiesta delle famiglie stesse.
- Per la scuola secondaria la psicologa incaricata dal Comune di Vigevano e la dott.ssa Ferrari effettueranno sia interventi sulle classi (a richiesta degli insegnanti) sia interventi su casi singoli: gli interventi individuali saranno attivabili su richiesta delle famiglie e degli insegnanti oppure su prenotazione da parte degli studenti PREVIA AUTORIZZAZIONE delle famiglie secondo le seguenti modalità:
- inserire un bigliettino nella “Scatola S.O.S.” che si trova sul tavolo dei collaboratori scolastici;
- chiedere a un docente di prendere un appuntamento per conto dello studente;
- in entrambi i casi gli alunni saranno contattati a scuola dalla psicologa che comunicherà la data e l’ora dell’incontro.
- Per la scuola dell’infanzia la dott.ssa Ferrari interverrà su richiesta delle famiglie e degli insegnanti: il supporto psicologico in questo caso è rivolto solo a famiglie e insegnanti e personale ATA.